M1 è il primo chip Apple creato specificamente per il Mac.
Il system on a chip (SoC) Apple M1 racchiude ben 16 miliardi di transistor e integra CPU, GPU, Neural Engine, I/O e tanto altro su un unico, piccolissimo circuito. Con prestazioni incredibili, tecnologie su misura e la migliore efficienza del settore, M1 non è solo un passo avanti per il Mac: è un balzo in una nuova dimensione.
M1 trova posto nei nuovi prodotti presentati da Apple:
MacBook Air. C’è una nuova potenza nell’Air.
Il portatile Apple più sottile e leggero, completamente trasformato dal chip Apple M1. CPU fino a 3,5 volte più veloce. GPU fino a 5 volte più scattante. Il Neural Engine più evoluto di sempre, che assicura performance di machine learning fino a 9 volte migliori. Un’autonomia che su un MacBook Air non si era mai vista. E una tecnologia silenziosa, perché senza ventola. Ha una potenza senza precedenti, ed è pronto a seguirti ovunque.
MacBook Pro. Pro a tutti i livelli.
Con il chip Apple M1, MacBook Pro 13" raggiunge livelli di potenza e velocità ai limiti dell’incredibile. La CPU è fino a 2,8 volte più scattante e la grafica fino a 5 volte più rapida. Il Neural Engine più evoluto assicura performance di apprendimento automatico fino a 11 volte migliori. E la batteria dura fino a 20 ore: nessun Mac ci era mai arrivato. È il notebook Apple professionale più amato, portato al massimo.
Mac mini. Nuovi muscoli. Nuovi traguardi.
Il computer desktop versatile si lancia in una nuova dimensione. Mac mini ora ha il rivoluzionario chip Apple M1, CPU fino a 3 volte più rapida, grafica fino a 6 volte più scattante e il Neural Engine più evoluto, che assicura performance fino a 15 volte migliori per il machine learning. Permette di lavorare, giocare e creare con una velocità e una potenza mai immaginata.